Cosa fa
Attività Ufficio Servizi Sociali
1° Area – Famiglia, infanzia, adolescenza, giovani
Lo scopo della 1° Area – Famiglia, infanzia, adolescenza e giovani, è quello di valorizzare e sostenere le responsabilità familiari, relativamente ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, garantendo la continuità dei servizi attivati nonché il loro potenziamento.
Servizi programmati ed erogati nell’ambito della 1° Area:
- assistenza domiciliare e territoriale per l’infanzia e adolescenza (ADM)
- affido familiare
- regolamento laboratori di educativa territoriale
- centro per la famiglia
- regolamento collocamento minori in strutture
2° Area – Persone anziane
Lo scopo della della 2° Area – Persone anziane – è quello di valorizzare e sostenere le responsabilità familiari, relativamente ai diritti delle persone anziane, in particolare quelle non autosufficienti, garantendo la continuità dei servizi attivati nonché il loro potenziamento.
Servizi programmati ed erogati nell’ambito della 2° Area:
- servizi domiciliari per le persone anziane e telesoccorso
- Regolamento Attività Socialmente Utili per gli anziani
- case albergo
- centri diurni polifunzionali per le persone anziane
- Soggiorno Climatico
3° Area – Persone con Disabilità
Lo scopo della 3° Area – Persone con disabilità– è quello di valorizzare e sostenere le responsabilità familiari, relativamente alle persone con disabilità, con particolare attenzione a quelle non autosufficienti.
Particolare attenzione viene posta al contesto ambientale complessivo, facendo riferimento alla “qualità della vita”, per costituire una rete di servizi che contribuisca, di fatto, a ridurre la disabilità.
Servizi programmati ed erogati nell’ambito della 3° Area:
- assistenza domiciliare per le persone con disabilità
- assistenza specialistica per le persone con disabilità
- centro diurno polifunzionale per le persone con disabilità
- budget di salute
- turismo sociale
4° Area – Emergenze sociali
La 4° Area – Emergenze sociali – garantisce gli interventi di contrasto della povertà, reddito di cittadinanza, inserimento riabilitativo e socio-riabilitativo per le persone svantaggiate, prevenzione, sostegno agli immigrati e alle persone senza fissa dimora,
Servizi programmati ed erogati nell’ambito della 4° Area: