Ufficio Tributi
Indirizzo: Piazza S.Antonino 14, Sorrento
Dirigente di riferimento: Dott. Donato SARNO
Personale di riferimento: sig.ra Maria Rosaria MAIONE; dott. Giulio BIFANI
Orario di apertura al pubblico:
- martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 17.00;
Telefono: 081/5335232
Telefono/Fax: 081/5335238
E-mail: tributi@comune.sorrento.na.it; stafftributi@comune.sorrento.na.it
---
IMU
anno 2014 - Delibera n. 48 del 05.08.2014 - Approvazione aliquote componente IMU
anno 2015 - Conferma aliquote anno 2014 (Delibera n. 73 del 28.07.2015)
anno 2016 - Conferma aliquote anno 2015
anno 2017 - Conferma aliquote anno 2016
anno 2018 - Conferma aliquote anno 2017 (Delibera n. 4 del 31.01.2018)
REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE DELL’IMPOSTA UNICA COMUNALE COMPONENTE IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA
Calcolo IMU: http://www.riscotel.it/calcoloiuc2014/?comune=I862
---
TASI
Calcolo TASI: http://www.comune.sorrento.na.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_884_0_3.html
---
TARI
Delibera n. 3 del 31.01.2018 - Approvazione Piano Finanziario e tariffe - componente TARI anno 2018
Delibera n. 25 del 30.03.2017 - Approvazione Piano Finanziario e tariffe - Componente Tari anno 2017
Delibera n. 40 del 29.04.2016 - Approvazione Piano Finanziario e Tariffe - Componente Tari anno 2016
Delibera n. 76 del 28.07.2015 - Approvazione Piano Finanziario e Tariffe - Componente Tari anno 2015
Delibera n. 47 del 05.08.2014 - Approvazione piano finanziario e tariffe TARi anno 2014
REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE DELL’IMPOSTA UNICA COMUNALE COMPONENTE TARI TASSA SUI RIFIUTI
---
IRPEF
anno 2014 - Delibera n. 50 del 05.08.2014 - Approvazione aliquote addizionale comunale all'IRPEF
anno 2015 - Conferma aliquote anno precedente
anno 2016 - Conferma aliquote anno precedente
anno 2017 - Conferma aliquote anno precedente
anno 2018 - Conferma aliquote anno precedente
---
Il portale servizialcittadino.it consente al cittadino registrato di consultare la propria posizione contributiva e la posizione da catasto, conoscere con precisione il dovuto IMU e TASI, avere un rendiconto dei versamenti dei tributi locali, nonché instaurare un canale diretto con l’Amministrazione Pubblica per presentare istanze o richiedere un rimborso. Attraverso il portale, il cittadino potrà essere aggiornato con chiarezza e tempestività sui cambiamenti normativi in materia di tributi IUC, con la possibilità di porre domande agli esperti.